Habitami Energy & Building Advisor
Habitami Energy & Building Advisor è un Team specializzato che fornisce consulenza tecnica, economica e fiscale per valutare, pianificare e realizzare interventi di efficienza energetica garantita e certificata di edifici e immobili a qualsiasi destinazione d’uso.
Vi seguiamo, con trasparenza e una corretta informazione in ogni fase dell’investimento sostenibile sul sistema edificio: rileviamo i dati tecnici (impianti e involucro edilizio), stimiamo fattibilità, economicità ed efficacia degli interventi di manutenzione straordinaria e/o riqualificazione energetica integrata allo scopo di ottimizzare i costi di gestione e creare valore al vostro immobile o edificio fino alla messa a reddito del patrimonio immobiliare... (segue)
I NOSTRI SERVIZI ECOSOSTENIBILI
1. Analisi consumi energetici 2. Analisi sicurezza edifici
3. Obblighi impianti termici 4. Analisi salubrità ambientale
5. Monitoraggio Edificio 6. Efficienza Energetica
RICHIEDO UNA CONSULENZA AD HABITAMI
Vi seguiamo, con trasparenza e una corretta informazione in ogni fase dell’investimento sostenibile sul sistema edificio: rileviamo i dati tecnici (impianti e involucro edilizio), stimiamo fattibilità, economicità ed efficacia degli interventi di manutenzione straordinaria e/o riqualificazione energetica integrata allo scopo di ottimizzare i costi di gestione e creare valore al vostro immobile o edificio fino alla messa a reddito del patrimonio immobiliare... (segue)
I NOSTRI SERVIZI ECOSOSTENIBILI
1. Analisi consumi energetici 2. Analisi sicurezza edifici
3. Obblighi impianti termici 4. Analisi salubrità ambientale
5. Monitoraggio Edificio 6. Efficienza Energetica
RICHIEDO UNA CONSULENZA AD HABITAMI
Habitami Story 2013/2018
Dal 1990 al 2010 abbiamo operato promuovendo il settore Real Estate a livello nazionale (costruzioni, operazioni immobiliari, lancio di Brand). Dal 2010 al 2013 ci siamo formati, a livello europeo, nelle smart technology e building solutions per l’efficienza energetica degli edifici. Nel 2014 abbiamo creato, in partnership con Istituzioni Enti ed Associazioni, “Habitami, campagna pubblica per la riqualificazione energetica edifici” che in 5 anni si è diffusa in tutta Italia. E in virtù del nostro ruolo di soggetto terzo indipendente tra gli attori del mercato, siamo stati accreditati quali “facilitatori” professionisti per gli interventi di riqualificazione energetica garantita.
INFO: » Società » Habitami Story » Credits » Social Club
INFO: » Società » Habitami Story » Credits » Social Club
ECOBONUS 2020
Con gli incentivi fiscali dell'Ecobonus 2020 puoi cambiare l’impianto di riscaldamento e raffreddamento, gli infissi e i serramenti, isolare il tetto, fare il cappotto termico e installare l’impianto fotovoltaico risparmiando dal 50% al 110% con la cessione del credito d’imposta e così finalmente potrai ridurre da subito le bollette e le spese dal 30% al 60%. Accedi subito al BANDO CONDOMINI 2021.
Efficienza Energetica
Un servizio efficace ed efficiente per monitorare lo stato di fatto di uno o più edifici a qualsiasi destinazione d'uso, tra impianti e involucro edilizio, allo scopo di migliorare la prestazione energetica, il comfort indoor, ottimizzare i costi di gestione e creare valore immobiliare. Strumento di supporto decisionale per la pianificazione energetica strategica.

Rilanciamo l'economia con la sostenibilità che sia qualità negli interventi di efficienza energetica degli edifici. Quale migliore occasione per una rigenerazione urbana delle nostre città, con le opportunità del nuovo ECOBONUS 2020 a condizione di rispettare le linee guida per una manutenzione straordinaria garantita e certificata del patrimonio immobiliare privato.

Qui sotto potete trovare articoli utili e aggiornati di approfondimento.
Protocolli di sostenibilità
Finanza Sostenibile
Bonus fiscali & Incentivi
Valori Immobiliari
Anteprima
Mostra multimediale interattiva, un racconto emozionante, un percorso guidato sull'equilibrio tra uomo e ambiente, che ti aprirà gli occhi...
NEWS
OPINIONI
Alla Commissione europea, al Consiglio europeo e al Parlamento europeo, ai leader nazionali: chiediamo ai leader europei e nazionali di affrontare la crisi senza precedenti causata dalla pandemia di Covid-19 con solidarietà, coraggio e innovazione.
La tragica pandemia di covid-19 si configura come “il più grande esperimento psicologico” di tutti i tempi che coinvolge un terzo della popolazione mondiale. Cosa ne pensi?
“Losing Earth”. Non è un fanatico ambientalista ma il New York Times a raccontare gli sforzi, nell'ultimo quarto di secolo, delle industrie dei combustibili fossili per inibire la scienza, confondere l'opinione pubblica e corrompere i politici. 1/3a Puntata Leggi il Prologo
EDITORIALI & COMMENTI Influencer | Stakeholder | Blogger



Stefano Lenzi

Giuseppe Onufrio

Simona Re
INSOSTENIBILMENTE

Giovanni Pivetta
Giovanni Pivetta, green manager e responsabile di Habitami Energy & Building Advisor, spiega qual è la strada per evitare una serie di distorsioni e di problemi per i cittadini sull'utilizzo dell'Ecobonus 2020 al 110%
RIGO ROSO

Cristiana Ceruti
Per i gas serra (o gas climalteranti), passateci la battuta, sono stati mesi caldi... tra politiche europee a zero emissioni nette entro il 2050 e pacche sulle spalle "autoreferenziali" per l'efficienza del nostro sistema energetico.
VISIONI
VIDEOTECA ECOSOSTENIBILE
Benvenuti al Nord per un posto sicuro. Il film "Un posto sicuro" di Francesco Ghiaccio racconta del sogno di un benessere al nord infranto e pagato con la vita per l'inquinamento ambientale. Una storia che parla di rinascita, di vite che si rimettono in moto e danno un senso al proprio esistere, sullo sfondo di una città che cerca giustizia. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento.
VERBA VOLANT
Cambiamenti climatici su territori fragili
di Antonello Pasini
Codice Edizioni
Euro 16,00
La rischiosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità del territorio italiano e l’esposizione nostra, delle nostre case e dei nostri beni. Una relazione pericolosa, l'equazione dei disastri.
di Antonello Pasini
Codice Edizioni
Euro 16,00
La rischiosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità del territorio italiano e l’esposizione nostra, delle nostre case e dei nostri beni. Una relazione pericolosa, l'equazione dei disastri.
DE VISU
Venerdì 15 Gennaio ore 18:45 Webinar sull'Ecobonus e il Superbonus 110% a cura di Habitami Energy & Building Advisor (collegati su Facebook, Youtube o Linkedin).
VIS COMICA
Mauro Biani colpisce nel segno con la sua matita appuntita. Disuguaglianze, sale il divario tra ricchi e poveri in Italia. E il coronavirus sta peggiorando le cose. Negli ultimi decenni, l’Italia ha registrato un forte aumento della disuguaglianza dei redditi. Questo inasprimento, tuttavia, non ha riguardato solo il nostro Paese...
VIDEO NEWS
L'Himalaya come non si era mai visto prima - Dopo trent'anni, grazie ai livelli di inquinamento bassi in tutto il paese, la Regina delle nevi è visibile in alcune parti dell'India, fino a 200 chilometri di distanza.
La Mappa della Pandemia La Johns Hopkins University monitora attivamente, aggiornando i dati quotidianamente, la pandemia di COVID-19, con particolare attenzione alla salute e al benessere della comunità.
Il buco dell'ozono? Mai così piccolo negli ultimi 30 anni. La chiusura senza precedenti del buco nello strato di ozono non ha nulla a che vedere con la riduzione dell'inquinamento per le misure di confinamento per frenare la pandemia di Covid-19.
IMAGO